L'Indiano di aprile è online!
- Dettagli

Scopri i contenuti del nostro giornalino!
Scopri i contenuti del nostro giornalino!
Scopri i contenuti del nostro giornalino!
Anffas Open Day 2017
Il 24 marzo Open Day nei Centri per persone con disabilità di Trieste Integrazione
LA BELLEZZA E' DONNA
Le donne viste... da noi
Mostra dedicata al mondo femminile interpretato attraverso lo sguardo dei nostri ragazzi.
I castelli come li immaginiamo ancora oggi, nascono nel Basso Medioevo (cioè dopo l’anno 1000 dopo Cristo). Sono costruzioni molto grandi fatte di pietra solidissima e circondati di solito dall’acqua.
Nei castelli si poteva entrare usando un ponte chiamato levatoio perché si alzava cioè si “levava” in caso di attacchi di soldati nemici. Per alzare il ponte si usava un sistema di ingranaggi con grosse catene girate da una manovella.
Venerdì 2 e sabato 3 dicembre una delegazione di Trieste ha partecipato al Convegno internazionale dell’Anffas.
Siamo andati a parlare di due nostri progetti molto importanti.
Anche quest’anno l’associazione Anffastars ha organizzato una stupenda festa natalizia. Siamo arrivati all’Anffas per le 10.30 e dopo essere giunti in palestra abbiamo fatto dei giochi tutti assieme: calcio, basket, bowling, piattelli e per la prima volta la palla avvelenata.
I vincitori dei giochi sono stati Matteo T. per i maschi e Antonella per le femmine.
Per Nadal se festeggia el pranzo del 25 dicembre e per la vigilia, che xè el 24 se festeggia a cena e mama fa pesse. Sula tavola metemo 2 tovaie, una soto bianca e una sora rossa con le stele.
Mama tira fora tuti i piati bei per metter in tavola: e anche i biceri blu a calice e i tovaioi bianchi come i piati.
Ciao a tutti, in queste settimane sono stata molto impegnata con tutte le attività quindi per questo mese lascio la mia rubrica alla mia amica Monica che sicuramente vi consiglierà con una super ricetta!
Il computer nasce negli anni ‘30 come strumento per fare i calcoli. Solo dopo il 1950 circa comincia ad essere utilizzato per altri scopi.
Assieme alla televisione è stato l’elemento che ha più cambiato le nostre abitudini di vita. Ai nostri giorni può essere utilizzato per tantissimi motivi e si possono fare moltissime cose. Ad esempio noi ragazzi lo utilizziamo per guardare o scaricare le foto di gite e compleanni, per scrivere il giornalino, mandare messaggi a gente vicina o lontana, guardare il meteo, fare ricerche, guardare video o film e tanto altro.